cielo:
Molto nuvoloso o coperto; nel pomeriggio, schiarite sui settori orientali.
zero termico:
In lieve e graduale aumento, dai 3200-3400 m mattutini ai 3300-3500 m serali.
precipitazioni:
Rovesci e temporali sparsi già di prima mattina, su prealpi e rilievi pianura settentrionali e occidentali, e zone di pianura adiacenti. Dalla mattinata, nuova formazione di celle con rovesci e/o temporali dapprima sparsi e poi diffusi, che interesseranno prevalentemente i rilievi e le pianure strettamente adiacenti, mentre saranno sostanzialmente assenti o al più isolati nel resto delle zone pianeggianti e collinari. Attenuazione in serata, ma con qualche nucleo ancora attivo tra prealpi e zone di pianura più adiacenti.
Cumulate giornaliere massime generalmente sui 10-20 mm.
venti:
A 3000 m: deboli tra nordoccidentali e variabili ad ovest, e settentrionali ad est.
In pianura e bassa collina: deboli/moderati a regime di brezza. Locali rinforzi nei pressi delle celle temporalesche.
temperature:
In pianura e bassa collina: minime stazionarie, tra 12 e 16 °C; massime in forte aumento, tra 23 e 27 °C.
A 1500 m: minime in aumento, tra 8 e 12 °C; massime in aumento, tra 15 e 19 °C.